X
Cod: 427671
Giuseppe Preti (Rolo,1692-1770) Trumeau
Epoca: Settecento

Giuseppe Preti (Rolo,1692-1770)

Mobile a ribalta con alzata, interamente lastronato in legni di noce, olmo, acero.

Piano apribile celante cassettiera e scomparti segreti.

Alzata a due ante riccamente sagomate.

Cimasa sagomata ed intarsiata, sovrastata da pigne tornite.

Rolo,  prima metà sec. XVIII

cm 235 x 136 x 56

L'arredo è da assegnare sicuramente alla mano dell'ebanista Giuseppe Preti.

Per confronti stilistici si vedano La Sacrestia di Fabbrico, la Sacrestia dei Vecchi Canonici nel Duomo di Reggio Emilia (La Fabbriceria conserva i pagamenti a Preti del 1751), Il Coro della Chiesa dei Padri Agostiniani di Mirandola, costruito da Preti nel 1763.

Di impianto simile è un altro arredo da Sacrestia custodito nella Chiesa del SS. Crocifisso a Carpi.

Il nostro è l'unico esemplare di  mobile trumeau prodotto da Preti fino ad ora conosciuto sul mercato ed in collezioni private.

Si ringrazia il Prof. Gianni Truzzi, responsabile del Museo della Tarsia di Rolo, per le informazioni fornite.